Costine o tracchia di maialino Nero italiano
Da €5.00€10.00 /Kg
Taglio a peso: minimo 500gr
A’ Tracchiulella o Tracchia a Napoli o più comunemente chiamata costina di maiale sono un taglio povero ma molto saporito, ricavato dal costato dell’animale. Cotte al sugo per un ragù o in modo più classico alla brace.
Per una consegna sicura entro 24/48h, ti invitiamo ad effettuare ordini entro mezzogiorno e non oltre il mercoledì così da assicurarvi la spedizione entro il venerdì.
Costine o tracchia di maiale italiano (Maialino Nero)
Le costine o tracchia di maialino Nero italiano è il taglio di suino costituito dalle costole dell’animale, povero ma molto saporito.
Di solito le singole costole si separano e si vendono singolarmente. Si distinguono quelle più corte e ricurve, dette baby ribs, da quelle più lunghe e dritte, dette spare ribs.
In altri gerghi regionali viene anche indicato come tracchiulella o tracchia a Napoli, altri nomi sono costina, spuntatura, puntina, costoletta, costoleccio o rosticciana.
È considerato uno dei tagli ideali per la cottura alla brace.
Il tessuto connettivo che le circonda si scioglie durante la cottura ammorbidisce la carne al punto da poterla staccare facilmente dall’osso.
Un altro piatto comune è la cottura dell’intera serie di costole al forno, affumicata o in umido.
Questo rende la carne ancora più morbida e saporita come nel ragù napoletano.
Di seguito, come di consueto, vi riportiamo una ricetta spiegata passo passo su come preparare questo taglio.
Vi proponiamo oggi una ricetta molto semplice che esalta molto il gusto di questo taglio: costine di maiale affumicate, clicca qui per i dettagli.
Nel post indicato di Giallozafferano.it troverete anche altri modi di preparare questo taglio di suino.
Se desiderate puoi aggiungere anche altri tagli di carne di maiale dal nostro store.

Peso | N/A |
---|---|
Denominazione di vendita | Tracchia di Maialino Nero |
Razza | Sannio Irpino Suino Nero |
Nato | Italia |
Allevato | Italia |
Modalità di produzione | Suini provenienti da filiera certificata Agroqualità ISO 22005:2007 |
Confezionamento | Italia, Giugliano in Campania. Sottovuoto |
Modalità di conservazione | 0/+4°C (frigorifero) o nel congelatore |
Tempo di conservazione | 15 giorni dal confezionamento |
Trasporto | Refrigerato a 0/+4°C |
Data macellazione | Non superiore ai 10 giorni |